top of page
Buscar

Natale nell'Italia



Ciao!

Oggi racconto un po' come sono le festività natalizie in Italia.


Se festeggiano con la famiglia e coi amici e penso che ci siano differenze tra nord e sud. I momenti importanti sono il pranzo di natale, il pranzo di Sant'Stefano (26 decembre) e la cena e sera della vigilia di capodanno. Mi sembra che nel sud c'è più tradizione di festeggiare la vigilia di natale (24 decembre) anche dipende delle famiglie.


Cosa si mangia questi giorni?



Si mangia torrone, frutta secca e molto pandoro e panettone, avró mangiato dieci volte pandoro e anche con nutella. Di solito, nel pranzo natalizio, si mangia carne, pesce e pasta ma sempre qualche piatto speciale, al forno, fatto a casa, carne ripiena... e con ciò che avanza se possono essere fatti cannelloni.



Il 25 decembre arriva il Babbo natale e porta i regali ai bambini e il 6 gennaio arriva la Befana e porta i dolci o il carbone per chi non ha fatto il bravo


La Befana

Alla fine si mangia tanto, si spende tanto, si festeggia molto, si fanno mercati natalizii... Auguro un buon anno a tutti!



11 visualizaciones0 comentarios

Entradas recientes

Ver todo

Pedibus

Commentaires


  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Twitter Icon

© 2023 by Bump & Beyond. Proudly created with Wix.com

bottom of page